Archi a piazza S. Lorenzo, piazza San Lorenzo, Viterbo, informazioni storiche e turistiche foto a cura di Anna Zelli sito ufficiale web www.annazelli.com
Viterbo |
archi a piazza san lorenzo viterbo centro storico | |||||||||||||||
ARCHI |
||||||||||||||||
Archi Casa V. della Pagnotta
Guida Turistica Viterbo
|
Archi a piazza San Lorenzo, Viterbo, numerosi sono gli archi da ammirare alla piazza San Lorenzo, alcuni sono alla Loggia dei Papi, altri all'esterno del palazzo Papale sia sul lato della piazza che sul lato di via San Clemente, altri sono gli imponenti archi del Palazzo del Priore o casa di Valentino della Pagnotta. Archi all’esterno del Palazzo Papale, Viterbo, sono all’esterno del palazzo, sono due archi rampanti realizzati per contrastare la spinta della volta. Questi due archi sono posti in modo asimmetrico, superano la via San Clemente, e sono un raccordo strutturale con il fianco scosceso del colle San Lorenzo.La loggia poggia su un arco con la volta a botte è formata in un solo lato da sette archi sorretti da esili colonnine binate che si intrecciano formando una elegante trabeazione. Su piazza del Duomo si nota l’imponente gradinata che porta al sovrastante palazzo dei Papi. La loggia è altresì definita da eleganti archi sormontati da una trabeazione di influenza francese, vi sono 8 coppie di colonnine molto esili che sostengono una serie di archi a tutto sesto, che intrecciandosi formano degli archi a sesto acuto, gli archi sono sovrastati da una trabeazione che presenta una decorazione a metope (metope : è un elemento architettonico del fregio dell'ordine dorico dell'architettura greca e romana. Consiste in una formella in pietra, scolpita a rilievo, a seconda dei casi altorilievo o bassorilievo) con il leone simbolo della città. E’ presente anche l’aquila imperiale, le doppie infule papali (le infule papali: sono un ricordo di quella che doveva essere la forma originaria della mitra, cioè una larga striscia di stoffa che circondava la testa e ricadeva sul corpo, le infule datano dal X secolo, quando la mitra era ormai un copricapo conico: anticamente, pur pendendo dalla parte posteriore, esse erano portate sul davanti e appoggiate alla parte anteriore delle spalle, È dotata di infule anche la tiara papale che pur non essendo stata abolita, la tiara è però in disuso per volontà di Paolo VI). e gli stemmi della famiglia Gatti. Al centro di questo grande arco c’è un grande pilastro ottagonale che ha anche la funzione di cisterna per la sovrastante fontana posta sulla terrazza della Loggia. Archi al Palazzo del Priore o Casa di Valentino della Pagnotta, piazza San Lorenzo, Viterbo, questa casa è stata riportata al suo aspetto originale attraverso restauri resi necessari dai danni provocati dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. È un edificio del XIII secolo così denominato dal nome del priore Valentino della Pagnotta che nel 1458 lo acquistò, un bell’esempio di edilizia privata viterbese, tardo medioevale. Questo palazzetto, forse fu edificato nel 1278, subendo vari rifacimenti nel corso dei secoli, si articola su due livelli, la facciata è scandita da due archi a tutto sesto sostenuti da una colonna centrale, e da due semicolonne laterali, si inserisce bene nel contesto di piazza San Lorenzo e del palazzo Papale unendo stile romanico e stile gotico. Con i restauri apportati dopo la Seconda Guerra Mondiale sono state aperte le finestre al primo piano e realizzata una apertura della parete a ridosso del porticato. I due grandi archi si aprono alla sommità della gradinata di accesso. Fotografie Archi esterno Palazzo dei Papi lato via San Clemente Viterbo Archi palazzo del Priore o casa di Valentino della Pagnotta piazza San Lorenzo Viterbo Archi Palazzo Priore, informazioni e foto Anna ZelliArchi alla Scalinata della Loggia dei Papi piazza San Lorenzo Viterbo Scalinata Loggia dei Papi, informazioni turistiche e foto Anna ZelliArchi a piazza San Lorenzo Viterbo Archi a piazza S. Lorenzo,piazza San Lorenzo, Viterbo, info e foto a cura di Anna Zelli Torna : Piazza San Lorenzo Viterbo centro storico piazza San Lorenzo, informazioni turistiche e foto Anna Zelli Vedi : Via San Lorenzo - Piazza della Morte via San Lorenzo, - piazza della Morte, Viterbo, info e foto a cura di Anna Zelli Vedi : Piazza San Lorenzo - Piazza del Plebiscito piazza San Lorenzo - piazza del Plebiscito Viterbo, informazioni turistiche e foto a cura Anna Zelli Vedi: piazza Santa Maria Nuova - San Pellegrino quartiere medioevale , San Pellegrino, informazioni turistiche e foto a cura di Anna ZelliVedi Piazze di Viterbo - Vie di Viterbo centro storico Piazze di Viterbo centro - Vie di Viterbo centro informazioni storiche e turistiche foto a cura di Anna Zelli Viterbo centro storico - Viterbo dintorni
Viterbo guida centro storico - Viterbo dintorni
Contattaci per prenotare un B&B a
Viterbo un mini appartamento per 2 persone centro storico Viterbo info e prenotare chiama 3273335577 (anche whatsapp)
Camera B&B
Anna Zelli
Viterbo centro -
via San Lorenzo
Contatti B&B : Chiama o Manda una Mail
![]() ![]()
cellulari (39)
3273335577 - 3478532522
Informazioni Turistiche
città di
Viterbo |
|||||||||||||||
Città di Viterbo |
informazioni storico turistiche e fotografie della città di Viterbo a cura di Anna Zelli |
Copyright www.annazelli.com dal 2011
T
utte le foto ed i contenuti del presente sito web sono di Anna Zelli,sono diCamera B&B
Anna Zelli Viterbo centro storico
Camera B&B Anna Zelli Viterbo centro storico
Idee e Creatività : Arte Cultura Novità Idee
Arte e Pittura - pietre dure
vere - Maglia - Benessere
quadri e pittura -
collane bracciali
orecchini pietre dure
golf sciarpe lana e
cotone -
erboristeria nozioni
torna Guida di Viterbo
torna Home Page
pagina aggiornata Agosto 2020