Le Terme delle Zitelle
								strada Valore, Viterbo, sono in località
								Bussete, 
								sorgente delle zitelle, sono abbandonate,e 
								prendono il nome dal casale che è qui presente. 
								Intorno al casale in terra vi sono parecchi 
								reperti che testimoniano la presenza in passato 
								di un edificio termale, tra questi i resti di un 
								ambiente absidato. Tra il 1968 e il 1972 sono 
								stati effettuati scavi all’aeroporto militare 
								che hanno portato alla luce reperti riferibili 
								ad un impianto termale, tra questi un mosaico in 
								bianco a nero con motivi geometrici. Furono 
								anche rinvenute le sezioni di sei vasche 
								separate da muri, quattro vani comunicanti e 
								resti di intonaci rossi. Successivamente i 
								mosaici sono stati interrati. Probabilmente il 
								tutto potrebbe risalire tra il I ed il II secolo 
								d.C. ed appartenere alle
								terme delle Zitelle. 
								Qui vicine al casale vi sono due sorgenti una 
								spontanea dove l’acqua fuoriesce ad una 
								temperatura di 56° ed un'altra che fu 
								artificialmente scavata trivellando il terreno 
								tra il 1951 e il 1962 dalla Società Terni con un 
								acqua a 65°. Purtroppo tutta questa acqua 
								termale, utile e preziosa,  fuoriesce senza che 
								vi sia  un utilizzo adeguato,  una incuria 
								colpevole, dovuta a politiche sbagliate e 
								ottuse. La posizione della Sorgente Zitelle è 
								stata “deviata” nel 2013 in un terreno privato, 
								in seguito a lavori di scavo che hanno portato 
								alla scomparsa della sorgente dal suo naturale 
								punto di fuoriuscita.
								Le acque termali della sorgente Zitelle fuoriescono da una 
								depressione nel travertino e alimentano un 
								piccolo corso d’acqua. L’emergenza è protetta da 
								un muro in calcestruzzo, di forma circolare. 
								Dalla recinzione si vede una ulteriore sorgente, 
								una sorta di foro da cui fuoriesce l’acqua 
								dovuta alla perforazione artificiale, questa 
								zona era stata negli anni ’60  cementata nel 
								tentativo  di isolare la nuova falda termale, ma 
								nonostante tutto fuoriesce acqua calda, anche 
								questo sito è protetto da una struttura 
								circolare in calcestruzzo. Entrambe le due falde 
								di acqua termale hanno una portata di 12 litri 
								al secondo ed una temperatura che si aggira 
								intorno al 55 gradi centigradi. Di questo antico 
								complesso rimangono, oltre ad una parte della 
								struttura esterna,anche dei meravigliosi 
								pavimenti a mosaico, oggi purtroppo non 
								visitabili, in quanto la zona è abbandonata e 
								recintata.
								
								
								Fotografie Terme delle Zitelle zona Bussete 
								Viterbo 
								abbandonate
								
								
								
								
								
								
								
								
								
								
								
								
								
								
								
								
								
								
								
								
								
								
								
								
								
								
					
					Terme delle Zitelle, informazioni turistiche e 
								fotografie e cura di Anna Zelli
				Terme di Viterbo Fotografie e Informazioni
 
			
			
			
			
			
			
										Centri Termali a Viterbo
				
				
										Non sono Terme a Viterbo ma siti 
										archeologici
			
								
								Torna Terme di Viterbo
								
								
								
								
					Terme di Viterbo, 
					informazioni turistiche e foto a cura di Anna Zelli
									
			Vedi 
								
			Informazioni Turistiche sulle Terme e la 
			città di Viterbo