SETTIMO CHAKRA E FIORI DI BACH FLORITERAPIA FIORI DELL'ANIMA TERAPIA VIBRAZIONALE NATUROPATIA www.annazelli.com
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
settimo chakra e fiori di bach floriterapia fiori dell'anima terapia vibrazionale naturopatia sito a cura di anna zelli naturopata
Fiori di Bach
Floriterapia Fiori dell'Anima Erboristeria Naturopatia Settimo Chakra Corona Sahsrara e Fiori di Bach Il settimo chakra è situato alla sommità della testa,
centro psichico del sapere superiore, riceve le energie spirituali
indispensabili per attivare lo scopo personale. E' il centro della
divinità umana, dove ci sono i vortici del pensiero e della
conoscenza. (i pittori nella storia lo hanno raffigurato come una
aureola dorata intorno alla testa dei Santi). E’ una antenna che
capta sempre e comunque anche prima della sua totale apertura, la
luce e le vibrazioni cosmiche , usandole per purificare e per
illuminare tutti gli altri chakra e i corpi sottili. Attraverso
questo chakra, se completamente aperto, dissolviamo il nostro
karma, il nostro passato E’ il ponte tra la terra e il cielo, tra il
finito e l’infinito, è il chakra del ritorno alla grande Sorgente di
Luce dalla quale siamo partiti senza consapevolezza, alla quale
facciamo ritorno con la Pura consapevolezza. La goccia che ridiventa
oceano. E' un chakra non fisico, che si può in buona sostanza
definire l'interfaccia tra la coscienza individuale e quella
Cosmica, Universale. Rappresenta la nostra parte più
intima il vero nucleo di ciò che siamo, l’anima , che è la parte di
noi che sempre è stata e sempre sarà, è l’essenza che trascende il
corpo fisico che esiste comunque vita dopo vita. Riguarda la
percezione dell’unità e della separazione, quando facciamo
l’esperienza di questo livello sappiamo che siamo parte del tutto e
siamo tutti Uno, non c’è più opposizione ma unità, è la nostra parte
divina Il primo chakra è la connessione con la terra (la madre) il
settimo con il cielo (il padre). il Padre (biologico, o che ci ha
educato, o Dio) che ha la funzione di indicare la direzione, quello
che bisogna "fare", la nostra "missione" in questa vita.
L'apertura di questo Chakra rende la persona consapevole della
propria potenzialità e capacità creativa, determina l'apertura e la
dilatazione della coscienza con lo sviluppo dell'intelletto.
Identificazione personale con l'Infinito, la Pace, la
saggezza, Unità con Dio, l'Energia universale divina. Quando
il settimo chakra è armonico si ha un senso di Beatitudine. Al settimo chakra è
collegata l'epifisi, che è un piccolo corpicciolo a
forma di pigna, situato nella regione del cervello detta diencefalo,
ancestralmente costituiva un vero e proprio fotorecettore, una
specie di occhio dorsale, ancora presente in alcuni anfibi. L'ormone
principale da essa prodotto è la melatonina che viene secreta
ritmicamente seguendo i cicli luce/buio dell'ambiente esterno. La
pineale riceve un'innervazione afferente dal ganglio cervicale
superiore del simpatico, a sua volta collegato all'occhio. La
percezione del buio provoca e attiva la sintesi di melatonina che
inducendo l'aggregazione dei granuli di melanina nella cute,
schiarisce la pelle. La luce diminuisce gli impulsi nervosi del
simpatico e blocca la sintesi dell' ormone. Bastano pochi minuti di
esposizione a una luce brillante perché si verifichi una caduta dei
livelli circolanti di melatonina. Seguendo i ritmi luce-buio,
l'epifisi sincronizza tutto l'organismo sui ritmi del macrocosmo.
Indipendentemente dalla visione, l'organismo sa se è giorno o è
notte, che ora è, in quale giorno o stagione siamo. I bioritmi
epifisari sembrano controllare il tono dell'umore, l'equilibrio
ormonale, l'equilibrio immunitario e avere una azione antistress.
Inoltre la melatonina possiede proprietà rigeneranti e
antinvecchiamento. Si può considerare come un orologio interno che
regola le stagioni della nostra vita, riducendo, ad esempio, la
melatonina nella pubertà, durante l'ovulazione, nella menopausa,
nella vecchiaia. E' strettamente collegata alla percezione di sé,
alla capacità di autoriconoscimento rispetto al mondo circostante. Il settimo chakra è
associato al colore BIANCO il colore della la luce che
comprende tutti gli altri colori al violetto e all'oro, i colori
dell'infinito, della pace e della saggezza. Il bianco di per sé non
è un colore, (contiene tutti i colori dello spettro) poiché
racchiude in sé tutti gli altri. Il colore Bianco
simbologie e significati : è sinonimo di purezza e
verginità, indica il bisogno di perfezione. E’ il colore della
neutralità e quindi talvolta può esprimere l’incapacità di esporsi,
di prendere una posizione. Poiché la luce solare è solo
apparentemente bianca, esponendosi ai raggi solari per una decina di
minuti al giorno, il nostro corpo avrà la possibilità di rigenerarsi
cogliendo, dallo spettro della luce solare, le vibrazioni che gli
servono. Il Bianco rappresenta la luce, la semplicità, il sole,
l'aria, l'illuminazione, la purezza, l'innocenza, la castità, la
santità, la sacralità, la redenzione. La luce bianca è
rivitalizzante, rigenera l'organismo, schiarisce la mente.. Il
bianco è il simbolo della purezza, dell'innocenza e dell'ingenuità,
E’ il colore del nuovo. "Ciò che è nuovo sa di bianco" , idea del
puro, dell’intatto, la "tabula rasa", la pagina bianca, il colore
dell’anima libera dal corpo, dello spirito non più ingombrato dal
fisico, è rinnovamento, nascita di una nuova coscienza, il suo
raggio di luce, è simbolo di armonia e trasparenza. Rappresenta lo
stato di beatitudine in cui l'uomo raggiunge lo stato divino: la
fusione con l'Essere universale, la liberazione dello spirito dalle
costrizioni del corpo, l'integrazione fra la ragione e la
spiritualità. Sovrintende il senso di empatia, sentirsi una sola
cosa con il Tutto vedi
vedi
(i Fiori di Bach associati al settimo chakra lo sono solo a titolo generale, perchè i fiori vanno comunque scelti basandosi sulla emozione non in armonia che va equilibrata) Sequenza dei Colori dei Chaktas vedi la descrizione dei Chakra e Fiori di Bach: clicca su ogni singolo colore primo chakra - secondo chakra - terzo chakra - quarto chakra quinto chakra - sesto chakra - settimo chakra Teoria dei colori e Fiori di Bach colori dei fiori di bach chakras e colore Vedi anche SIGNIFICATO DEI COLORI rosso - rosso scuro - rosa - giallo - verde - blu - blu chiaro indaco - turchese - viola - nero - grigio - bianco - marrone Avvertenze sull'uso dei Fiori di Bach Il Rimedi Floreali di Bach non agiscono direttamente a livello Fisico, ma agiscono a livello Psicosomatico, a livello energetico vibrazionale, pertanto è necessario contattare sempre il proprio medico all'insorgenza primi sintomi siano essere di natura fisica che psicologica Torna Mappa Argomenti Fiori di Bach QUESTE NOTE NON
INTENDONO IN ALCUN MODO SOSTITUIRSI AL PARERE MEDICO
Torna Schede
Piante - Torna Argomenti Naturopatia elenco alfabetico schede piante erbe mappa tematiche erboristeria naturopatia
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Anna
Zelli - A.Z. - Arte - Cultura - Novità - Idee |
Copyright dal 2011
tutte le foto e i contenuti del sito
sono di proprietà esclusiva
è vietata qualsiasi riproduzione e copia del sito e delle immagini
Erboristeria - Naturopatia - Elenco Alfabetico Piante Officinalis - Fiori di Bach
mappa tematiche erboristeria naturopatia - elenco schede piante erbe ordine alfabetico - fiori di bach i fiori dell'anima
Alimentazione Naturale - Bellezza e Salute - Astrologia Medica
Alimentazione Naturale - Bellezza e Salute - Astrologia Medica
Guida Turistica di Roma - Itinerari Turistici Roma - Città del Vaticano
Guida turistica di Roma - itinerari turistici di Roma - Guida Turistica Città del Vaticano
Arte e Pittura Anna Zelli - Arte Cultura Novità Idee - Home Page
Anna Zelli Quadri - Arte Cultura Novità Idee Anna Zelli - Home Page
Anna Zelli
Anna Zelli: Naturopata, Erborista,
Floriterapeuta
Fiori di Bach, Alimentazione Naturale, Pittrice