SECONDO CHAKRA E FIORI DI BACH FLORITERAPIA FIORI DELL'ANIMA TERAPIA VIBRAZIONALE NATUROPATIA : www.annazelli.com
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
secondo chakra e fiori di bach floriterapia fiori dell'anima terapia vibrazionale naturopatia sito a cura di anna zelli naturopata
Fiori di Bach
Floriterapia Fiori dell'Anima Erboristeria Naturopatia Secondo Chakra Swadisthana Sacrale Fiori di Bach Il Secondo Chakra è il centro energetico delle sensazioni, nel secondo Chakra ci sono e ovaie, le gonadi, i reni, qui si manifesta la possibilità di dare al mondo una nuova vita attraverso la concentrazione e la conservazione e l'espressione del seme. Al secondo chakra sono associate le gonadi, le ovaie sono le gonadi femminili, sono due e sono situate nella cavità pelvica ai due lati dell'utero, svolgono funzione gametogenica e endocrina. Producono le cellule germinali femminili od ovociti e ormoni sessuali femminili, estrogeni e progesterone. Gli estrogeni sono ormoni detti steroidei, sintetizzati a partire dal colesterolo e vengono prodotti anche dalla corteccia surrenale e dalla placenta. L'effetto più importate del progesterone è quello di preparare l'endometrio, cioè la mucosa che riveste la parete uterina, a ricevere l'uovo fecondato. I testicoli costituiscono l'apparato genitale maschile, hanno funzione spermatogenica ed endocrina, producono spermatozoi e testosterone. In queste ghiandole si manifesta la possibilità di dare al mondo una nuova vita attraverso la concentrazione e la conservazione e l'espressione del seme. La memoria e l'energia ancestrale si addensano e si specificano in attesa di incontrare la terra (energia madre) e il cielo (energia creativa). Qui tutto è già presente ma inespresso, regno delle infinite potenzialità, fulcro della riunione delle polarità (le gonadi sono organi doppi) nella divina unicità della creazione della vita. Le possibili patologie di questa sensibilissima parte dell'organismo sono legate alla difficoltà di accettare la responsabilità della propria identità sessuale e riconoscere il proprio ruolo come uomo o donna. Lo sviluppo dei caratteri sessuali sarebbe impossibile senza le gonadi e inizia quando l'embrione ha circa 40 giorni. Con l'avvicinarsi della pubertà si incrementa drasticamente la produzione di ormoni sessuali ed è proprio qui che avviene la più importante iniziazione, il passaggio dall'infanzia all'età adulta, l'inizio di un cammino che durante tutta la vita, attraverso prove continue, ci condurrà a comprendere sempre più profondamente la nostra essenza di uomini e donne. Problemi alle ovaie, alla vescica, alla prostata, all’utero indicano chiaramente il conflitto con la propria identità, così come l’impotenza, la sterilità, la frigidità, l’assenza del desiderio o le deviazioni sessuali. Il secondo chakra situato tra il pube e l’ombelico, gira come una ruota intorno ai fianchi e la parte lombosacrale del corpo, regola il ricambio idrico nel corpo. Qui è stata registrata la nostra vita dal concepimento fino all’età adulta, frutto del primo Chakra, e qui nel secondo Chakta viene nutrita; la dimensione è interiore, raccolta, assorbita all’interno. Con la nascita espandiamo il nostro mondo sensoriale, ed il secondo Chakta è il Chakra delle sensazioni e della sensualità intesa come piacere e appagamento. E’ il Chakra del sentire e dei dualismi, dei conflitti, da una parte il desiderio di fondersi ed essere in simbiosi, dall’altra di essere indipendenti ed autonomi. E’ oscillante tra il bisogno di stare con qualcuno ed il bisogno di essere in solitudine, a questo Chakra appartiene la dinamica delle relazioni interpersonali. Nel secondo chakra si passa dall’uno al due, dalla solidità alla liquidità, dalla sopravvivenza alla generazione della vita. Il ventre è il luogo dove la vita si incarna e si manifesta, è la sede del desiderio, dell’attrazione, del piacere, del legame con il mondo e con la realtà (cordone ombelicale)E’ il luogo vuoto mai sazio sempre da riempire con nuove cose, è il motore, la causa del movimento, della ricerca interiore e nella realtà, la ricerca dell’altro, il desiderio di fondersi, di liquefarsi, di annientare la polarità nell’unicità, la fusione dell’estasi e dell’amore.Se è in armonia, si accetta il dualismo della realtà, e si è in grado di trovare un equilibrio tra gli opposti, nelle relazioni con l'altro, tra il nostro mondo interiore e quello esteriore. Il sentirsi bene con se stessi non è condizionato all’energia dell’altro, l’altro può arricchire e stimolare ma occorre essere consapevoli che solo da noi stessi dipende la connessione con l'energia cosmica. Quando il secondo chakra è in armonia qui c'è la sorgente del piacere, della simpatia, dell’unione, dello scioglimento, della gioia, dell’estasi, è il territorio dove si percepiscono le vibrazioni degli altri, si capta cosa provano, ci si rapporta con gli altri ai diversi livelli. Se non è in armonia : Problemi alle ovaie, alla vescica, alla prostata, all’utero indicano chiaramente il conflitto con la propria identità, così come l’impotenza, la sterilità, la frigidità, l’assenza del desiderio o le deviazioni sessuali. La persona è facile a reazioni emotive, assorbe negatività dagli altri, si esaurisce e soffre. Per difendersi diminuirà la sua sensibilità, lavorerà molto e mangerà molto, la tendenza nelle relazioni è di diventare dipendente delle energie del’altro, perché non sa come ritornare in se stessa e ricaricarsi da sola. Se l’altro non soddisfa le sue aspettative si sente frustrato, trascurato e respinto. Il suo disequilibrio mostra che ci sono shock e ferite profonde, in questo caso la persona non può stare né con sé né con gli altri, si isola e si separa anche dalla sorgente divina, la sua aura presenta buchi eterici. Per non soffrire la persona congela le sue emozioni, si sente abbandonato dagli uomini ed anche da Dio. Colore ARANCIONE aiuta ad eliminare gli shock ed i blocchi all’apparato genitale, aiuta a richiudere i buchi che si formano nella parte sinistra dell’Aura Colore Arancione significati e simboli: L'Arancio è un colore secondario che ha in sé la forza del rosso stemperata dalla luce del giallo. La sua lunghezza d'onda è di 0,656 micron. A differenza del rosso, il colore Arancio "riscalda senza bruciare". E' il colore che stimola principalmente l'azione endocrina avendo un'azione equilibratrice anche nelle disfunzioni psicosomatiche. Non è più un colore collegato con i temperamenti opposti, quelli della passione dell'amore o dell'odio, ma è paragonabile alla luce calda, accogliente e rassicurante del focolare tanto che, in ambienti illuminati con questo colore, si verifica che le persone riescano a comunicare meglio e in modo più intimo. L'Arancio ha le caratteristiche fondamentali per aiutare ad uscire dallo stato emozionale della paura perché ha in se il rosso che infonde forza e coraggio e il giallo che "illumina" le idee e stimola la mente razionale. Riesce a unire in se il razionale (giallo) all'impulsivo (rosso). La paura paralizza mentre l'incertezza e i dubbi bruciano inutilmente le nostre energie portandoci fuori dai veri obiettivi della nostra vita e quindi anche se questi sentimenti in qualche modo ci frenano, ci imprigionano ed un colore caldo aiuta il movimento e quindi dà il carburante e l'energia giusta per uscire da quell'emozione. L’arancione, ha un’azione riscaldante, rallegrante ed energetica, ma non eccitante come il rosso né elettrica come il giallo. Sulla psiche induce serenità, entusiasmo, allegria, voglia di vivere, aumenta l’ottimismo. quando il Secondo chakra è in armonia ci si sente attraenti, spontanei, flessibili, entusiasti, positivi, pieni di sessualità, di piacere per la compagnia, o piacere per la solitudine Organi: le ovaie, le gonadi, la prostata, la pelle, la vescica, i reni, l’apparato circolatorio. Elemento : ACQUA che è l’elemento della fusione e delle emozioni, questo chakra influenza la sessualità e la spinta sessuale. Pianeta LUNA Sintomi del secondo chakra disarmonico: mancanza di gioia, mancanza di piacere, dipendenze da persone e sostanze, cibo e sigarette, shock dell’infanzia ancora irrisolti, paure, timidezza, mancanza di orgasmo nella donna, eiaculazione precoce nell’uomo, sentirsi un senso di vuoto, essere privi di magnetismo, traumi e shock di diversa natura anche dovuti ad operazioni chirurgiche che possono lasciare delle brecce eteriche dalle quali si disperde in continuazione energia. Mantra – Suono Vam Quando il Secondo Chakra è disarmonico: Alimentazione : assumere cibi e bevande di colore arancione- Vestirsi con abiti arancioni. Ambiente circondarsi di oggetti di colore arancione e fiori arancioni FLORITERAPIA DISARMONIA SECONDO CHAKRA Fiori di Bach associabili al Secondo Chakra: Colore Arancione: "Per chi ha Paura" Rock rose (Henanthenum nummularium - Eliantemo): paure improvvise per una situazione precisa, panico, terrore, grande emergenza pericolo. terrore per spaventi intensi, paralizzanti rimedio di soccorso per i casi di urgenza anche quando sembra che non ci sia più speranza. In caso di incidente, di malattia improvvisa o quando la persona è molto spaventata o atterrita o se le sue condizioni sono tanto serie da provocare grande paura a quelli che gli stanno attorno. Se il paziente è incosciente, inumidire le labbra con il rimedio. può essere necessario aggiungere altri rimedi come per esempio, in caso di svenimento, che è uno stato di sonno profondo, Clematis, mentre se c'è tortura mentale, Agrimony, scegliere quindi un fiore adatto al modo di reagire della persona. vedi
vedi
vedi
vedi
(i Fiori di Bach associati al secondo chakra lo sono solo a titolo generale, perchè i fiori vanno comunque scelti basandosi sulla emozione non in armonia che va equilibrata). Sequenza dei Colori dei Chaktas vedi la descrizione dei Chakra e Fiori di Bach: clicca su ogni singolo colore primo chakra - secondo chakra - terzo chakra - quarto chakra quinto chakra - sesto chakra - settimo chakra Teoria dei colori e Fiori di Bach colori dei fiori di bach chakras e colore Vedi anche SIGNIFICATO DEI COLORI rosso - rosso scuro - rosa - giallo - verde - blu - blu chiaro indaco - turchese - viola - nero - grigio - bianco - marrone Avvertenze sull'uso dei Fiori di Bach Il Rimedi Floreali di Bach non agiscono direttamente a livello Fisico, ma agiscono a livello Psicosomatico, a livello energetico vibrazionale, pertanto è necessario contattare sempre il proprio medico all'insorgenza primi sintomi siano essere di natura fisica che psicologica Torna Mappa Argomenti Fiori di Bach QUESTE NOTE NON
INTENDONO IN ALCUN MODO SOSTITUIRSI AL PARERE MEDICO
Torna Schede
Piante - Torna Argomenti Naturopatia elenco alfabetico schede piante erbe mappa tematiche erboristeria naturopatia
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Anna
Zelli - A.Z. - Arte - Cultura - Novità - Idee |
Copyright dal 2011
tutte le foto e i contenuti del sito
sono di proprietà esclusiva
è vietata qualsiasi riproduzione e copia del sito e delle immagini
Erboristeria - Naturopatia - Elenco Alfabetico Piante Officinalis - Fiori di Bach
mappa tematiche erboristeria naturopatia - elenco schede piante erbe ordine alfabetico - fiori di bach i fiori dell'anima
Alimentazione Naturale - Bellezza e Salute - Astrologia Medica
Alimentazione Naturale - Bellezza e Salute - Astrologia Medica
Guida Turistica di Roma - Itinerari Turistici Roma - Città del Vaticano
Guida turistica di Roma - itinerari turistici di Roma - Guida Turistica Città del Vaticano
Arte e Pittura Anna Zelli - Arte Cultura Novità Idee - Home Page
Anna Zelli Quadri - Arte Cultura Novità Idee Anna Zelli - Home Page
Anna Zelli
Anna Zelli: Naturopata, Erborista,
Floriterapeuta
Fiori di Bach, Alimentazione Naturale, Pittrice