EMOZIONI FIORI DI BACH FLORITERAPIA FIORI DELL'ANIMA TERAPIA VIBRAZIONALE NATUROPATIA www.annazelli.com
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
emozioni fiori di bach floriterapia fiori dell'anima terapia vibrazionale naturopatia sito a cura di anna zelli naturopata
Fiori di Bach
Floriterapia Fiori dell'Anima Erboristeria Naturopatia
Fiori di Bach
ed Emozioni Esiste uno stretto legame tra mente, corpo e spirito, se c'è un disagio nell'anima, a lungo andare questo rilascia delle sostanze energetiche e chimiche tossiche che possono far ammalare il nostro corpo. I fiori consentono di migliorare lentamente e nel tempo l'energia, attraverso una prima assimilazione nella circolazione sanguigna e successivamente si assestano a metà strada tra il sistema circolatorio e quello nervoso, dove avviene uno scambio elettromagnetico che va ad agire sia sull'energia vitale che sulla consapevolezza La malattia ed il disagio interiore non si manifestano a caso, ma sono in qualche modo dei segnali che ci informano che in noi c'è disarmonia, e più che di farmaci avremmo bisogno di effettuare un cambiamento. Einstein disse che la materia e l'energia si compenetrano, e l'uomo vibra in tutto il suo essere di corpo e anima, microcosmo nel macrocosmo. Quando la vibrazione scende al di sotto di una certa frequenza, la persona comincia ad avere poca energia sia fisica che mentale. e questa vibrazione si abbassa anche negli organi fisici, come il cuore, i reni, il fegato,da qui i primi sintomi e la malattia vera e propria. Il pensiero e' energia e come tale influenza noi stessi e tutto quello che è intorno a noi, se negativo, ci allontana dalla salute; i pensieri negativi possono farci ammalare. I fiori non modificano l'essenza del nostro essere, ma aggiungono ed accrescono una qualità positiva. I FIORI DI BACH E LE EMOZIONI
I FIORI DI BACH PER LA PAURA E IL PANICO la paura blocca ogni iniziativa vitale Fiori di Bach per la paura La paura è una
emozione che provoca in chi la prova, la sensazione che un dato
evento possa arrecare, morte, perdita di qualcosa, dolore e
sofferenza. Chi vive in una condizione di costante paura, teme per
la propria incolumità, la causa e' essenzialmente radicata in un
profondo egoismo ed attaccamento alle cose materiali, se invece si
fosse centrati con se stessi e con gli altri si capirebbe che non
c'è nulla da temere. La paura è certamente un sentimento
paralizzante: sia essa la paura di qualcosa di molto concreto come
la morte e la malattia o di qualcosa di più identificabile, od anche
di affrontare le situazioni ed il giudizio altrui. La paura porta
spesso a blocchi decisionali e si rimane spettatori nella vita;
spesso la conseguenza di un’interiorizzazione profonda di questo
stato d’animo produce fobie, ossessioni, stati di panico, incapacità
di controllo sulle proprie emozioni e reazioni, nonché nevrosi di
vario tipo. La paura è all'origine di moltissimi tipi di sofferenza,
per questo è necessario agire a livello spirituale per riportare
armonia. Spesso non comprendiamo le nostre paure e più o meno
coscientemente, siamo in loro potere. Vi sono molti tipi di paure:
paura di perdere ciò che abbiamo, di rimanere soli, del futuro,
paura di cose concrete oppure dei mostri dello spirito, paura di
fare cose terribili, di perdere il controllo.
Fiori di Bach per la disperazione : lo scoraggiamento in genere deriva da sfiducia e da una scarsa considerazione delle nostre potenzialità. Questi sentimenti sono molto frequenti e comuni tra gli essere umani. La perdita di speranza e di coraggio per affrontare le situazioni e la vita di ogni giorno conduce gradualmente alla disistima di se ed alla convinzione che non ci sia più senso alla speranza e nulla in cui credere. In questi casi ci si può rifugiare in alcool e droghe, o si esprimono varie forme di masochismo ed esaurimenti nervosi, stress psico-fisici: la conseguenza di tutto questo sono ulcere gastriche, svenimenti frequenti, collassi nervosi, nonché la predisposizione a contrarre ogni tipo di malattie, perchè anche le proprie difese immunitarie, oltre che psicologiche sono crollate. Questo gruppo di fiori è sicuramente quello più vario fra i fiori di Bach. Passando in rassegna le caratteristiche di ciascun fiore vedremo quanto sia differente il significato di scoraggiamento e disperazione fra queste essenze. Quello che sicuramente intendeva Bach per disperazione e scoraggiamento è quella emozione negativa che ci prende quando si ha la sensazione di non essere in grado di procedere oltre nella vita, quando la vita che si vive non viene accettata per quello che è o per quello che insegna. Oggi viviamo in un periodo di grandi cambiamenti e molte persone soffrono di scoraggiamento o di disperazione. Questi stati emozionali negativi nascono da una visione pessimistica della propria vita o della società' o del mondo. Prendere coscienza dei propri difetti e limiti o delle contraddizioni sociali, può' essere molto positivo, se vissuto come stimolo per l'evoluzione individuale o sociale; conduce invece alla passività' fatalista, alla rassegnazione dell'anticipazione di fallimento, alla disperazione, se vissuto come sofferenza ingiusta, fine a se stessa. Chi vive immerso in questa oscurità' non trova altro rimedio che il suicidio che può' essere fisico, ma molto più' spesso psichico. Si opera il suicidio psichico quando si rifiuta o si nega il proprio potenziale positivo di creatività' e lo si uccide poco alla volta, vivendo passivamente la propria esistenza.Crab apple purificazione, disperazione per senso di impurezza, di sporco, vergogna della propria istintualità, Elm insicurezza temporanea, scoraggiamento per le troppe responsabilità non ci si sente più all’altezza della situazione, stanchezza. Larch sentimenti di inferiorità, scoraggiato perchè manca di fiducia in sé. Pine sensi di colpa, senso di colpa e inferiorità, scoraggiamento per sottovalutazione di se Oack determinazioni e sforzo oltre ogni limite, depressione per stanchezza, per eccessivo attaccamento al dovere, instancabile senza lamentele. Star of Bethlehem disperazione in seguito a traumi psichici e fisici, a blocchi psicologici. Sweet Chestnut disperazione profonda, totale, disperazione, angoscia, abbattimento , Willow astio, rancore, rabbia, rancoroso, amareggiato contro il destino, vittimismo, autommiserazione.
I FIORI DI BACH
PER LA SOLITUDINE Fiori di Bach per la solitudine: La
solitudine è un distacco ed un allontanamento non dalla realtà,
bensì dagli altri, è una forma di asocialità. Orgoglio ed
egocentrismo conducono spesso ad isolarsi o a sentirsi isolati,
creando disarmonia e rigidità interiore. Non a caso questo stato
produce varie forme di artrosi, rigidità e tensioni muscolari;
incapacità a rilassarsi, stress nervoso, insonnia e sonno
disturbato. Fra i fiori di Bach, ci sono tre soli fiori che
armonizzano la sensazione di solitudine: Tre modi molto diversi di
sentirsi soli, tre modi per comprendere come ognuno è responsabile
di questa solitudine. Attraverso l'uso dei fiori si può modificare
la risposta alle situazioni circostanti e cambiare la sensazione di
solitudine in Amore. La solitudine rappresenta
una condizione innaturale, in quanto l'uomo e' nato per vivere in
relazione con gli altri e con sé stesso. La solitudine procura
sempre una sofferenza molto forte e nasce in genere da un modo
errato di concepire l'amore. Chi ama troppo se stesso, in modo
sbagliato, chi è egoista, è solo, perché' non è capace di dare
e ricevere amore; che è molto egocentrico è solo, perché', fissato
solo su se stesso, non sa' vedere ciò' che lo circonda; chi è
possessivo ed autoritario è solo, perché' gli altri si sentono
soffocare, sopraffare e fuggono da lui. Se si impara ad amare, prima
di tutto se stessi, a volersi bene davvero, non si sarà mai soli,
perchè trasmetteremo agli altri la nostra energia positiva e si
favoriranno le relazioni. La solitudine è alla base di molte
malattie psichiche e di molti disturbi psicosomatici. Chi è solo, e
vive questo stato con sofferenza, per guarire, deve comprendere e
correggere il suo modo di amare.
I FIORI DI BACH PER
SCARSO INTERESSE AL PRESENTE Fiori di Bach per il disinteresse al presente:
alle volte non riusciamo ad avere interesse per il qui ed ora, e
quindi ci possiamo sentire decentrati, le cause possono essere
molteplici. Questo status mentale è l’allontanamento, il distacco
o addirittura il rifiuto della realtà; è l’incapacità di adattarsi
alle situazioni, di impegnarsi nel lavoro e nell’attività; si è
presi completamente dai propri problemi, dai ricordi o ci si fa
scudo con un eventuale futuro da realizzare. Questa dissociazione
della realtà porta anche ad una dissociazione della personalità, a
perdita di memoria, ad assoluta mancanza di concentrazione; procura
stati di sonnolenza e depressioni frequenti, cefalee, abulia, calo
d’energia, insonnia e stati ossessivi. Quando pur essendo in un
luogo o in una situazione, non si è partecipi è il caso di pensare a
questo gruppo di fiori che Bach mise a punto proprio per
riportare l’attenzione sul "qui ed ora". Si può fuggire da una
situazione per svariati motivi, e con diversi metodi. Nei Fiori di
Bach l’interesse è focalizzato sul "come" si fugge invece del
"perché" si fugge. I fiori di Bach non si scelgono per il
"sintomo" o la "situazione", ma in base alla risposta emotiva che la
persona attua. E’ così evidente come sia importante avvicinarsi alla
floriterapia in maniera aperta e libera da pregiudizi. Soprattutto è
opportuno aprire il cuore e la mente alle emozioni, con la certezza
che solo una piena accettazione del valore delle emozioni permette
di trasformarle vivendo così una vita pienamente felice e gioiosa.
Molto spesso si vive il presente con indifferenza o con assenza di
interesse, senza nemmeno rendersene conto. Si può' non essere
presenti, perchè si è troppo assorti nelle proprie fantasie o perché
ci si rifugia in un mondo immaginario per non affrontare la realtà',
perchè non si ha fiducia in se stessi. Si può' mancare di
interesse per il presente, proiettando tutto nel futuro oppure
restando legati ai ricordi e rimpiangendo la vita passata. Quante
volte abbiamo detto o sentito dire: "Ai miei tempi si stava meglio,
non c'erano i pericoli di oggi" oppure: "Non vedo l'ora che arrivino
le ferie, così farò un bel viaggio, mi divertirò' e mi riposerà'".
Sicuramente molte volte abbiamo fatto o ascoltato discorsi nei quali
era evidente la fuga dal presente. Il passato però non esiste più.
Ciò che succederà' domani non si sa', esiste solo l'oggi, anzi
l'attimo che stiamo vivendo, niente altro, è necessario rendersi
conto di questo, per vivere pienamente la propria vita,
altrimenti si rischia di lasciar trascorrere il tempo senza essere
veramente protagonisti della propria storia e di accorgersi, magari
solo all'ultimo momento, di non aver mai veramente vissuto.
I
FIORI DI BACH PER LA INFLUENZABILITA' E IPERSENSIBILITA' Fiori di Bach per chi è influenzabile,
dagli altri, o dalla propria emotività, essere facilmente
influenzati da fattori esterni e dai propri stati d'animo mina l’
equilibrio. L’ipersensibilità non è uno stato d’animo "positivo",
come si può pensare di primo acchitto, bensì è un eccesso di
sensibilità che può derivare sia da sentimenti egoistici che da
altruismi devianti che portano a sottomissione o a perdita di
identità. Forti turbe emotive, stati ansiosi, esaurimenti, sono la
conseguenza di questi modi di rapportarsi a se stessi e con gli
altri; possono causare dipendenza da alcool e psicofarmaci, rapporti
nevrotici con il cibo, come bulimia ed anoressia, ogni sorta di tic
nervosi. La vera esistenza è fatta dal vivere appieno ciò che è la
propria "leggenda personale". Nessuno può ostacolare ciò che
realmente è vero per se stessi. Gli ostacoli di cui spesso si
incolpano gli altri, con frasi del tipo: "non mi hanno permesso, mi
hanno ostacolato, non ha voluto" rappresentano in realtà soltanto
una parte di se stessi che ancora non si sente di meritare ciò che
veramente vorrebbe dalla vita. Così facendo si accetta che qualcun
altro interferisca sulle scelte personali. Queste persone,
avvenimenti o situazioni rappresentano la parte di se stessi che non
vuole andare veramente al 100% delle proprie potenzialità. Questa
disposizione mentale negativa può' portare anche al fanatismo ed è
molto diffusa tra gli associati di gruppi politici estremisti che
tra seguaci di sette religiose. In genere si tratta di persone che
non hanno sviluppato la capacità di valutare autonomamente ciò' che
vedono o sentono. In forma diversa, questo stato negativo è presente
anche nelle persone che si nascondono dietro una recita continua,
perché' eccessivamente preoccupate del giudizio altrui. E' comune
anche nei bambini, soprattutto in quelli iperprotetti o con genitori
molto autoritari, che per questo motivo non hanno sviluppato una
personale capacità di giudizio,si sentono poco valutati, e alla fine
sono portati a pensare di essere sciocchi o di non valere nulla.
I
FIORI DI BACH PER ECCESSIVO INTERESSE AGLI ALTRI Fiori per la cura eccessiva degli altri
intromissione e preoccupazione, non equilibrata verso gli altri,
preoccupazioni e intromissioni ossessive; prima di occuparci degli
altri dovremmo innanzitutto occuparci di noi stessi. L’eccessiva
tensione e preoccupazione mentale, nonché l’eccessivo entusiasmo con
cui si possono assumere idee o condurre attività, si manifesta
spesso in maniera troppo estroversa e si impongono agli altri la
propria personalità e le proprie convinzioni. La rigidità dunque che
si ha verso chi ci circonda o verso se stessi, porta ad usare in
maniera sbagliata o dispersiva l’energia vitale e mentale; in certi
casi porta anche a forme di sopraffazione. Le patologie più comuni
causate da questo stato della mente sono: disturbi cardiaci,
vaso-circolatori, linfatici; eccessiva magrezza, irritazioni e
allergie, disturbi gastrointestinali, insonnia da tensione. Noi e
gli altri, questo il messaggio di questo gruppo di fiori. Ci sono
dei personaggi veramente singolari fra questi cinque fiori, tutti si
preoccupano per gli altri, e tutti sanno come risolvere i problemi
altrui. Ognuno si applica in questo sforzo titanico di cambiare gli
altri, senza magari rendersi conto che tutto ciò che si vuole
cambiare degli altri, riguarda invece qualcosa di se stessi. Quindi,
anche se è molto nobile preoccuparsi per il benessere altrui occorre
fare attenzione affinchè questo l'atteggiamento non diventi
negativo, una eccessiva preoccupazione genera sofferenza e ansia a
chi la prova e a chi è rivolta. E' il caso di quelle persone che si
sentono sempre indispensabili, che credono di dover aiutare
tutti anche quando non è richiesto il loro intervento. Si
intromettono dappertutto e, nell'intento di aiutare, diventano
invadenti e appiccicaticce. Bisogna imparare ad aiutare in
modo equilibrato, al momento giusto, cioè' dare secondo le nostre
possibilità' ciò' che ci è richiesto e quando ci viene chiesto,
senza voler strafare. E' anche negativo voler essere di esempio agli
altri o volerli convertire alle proprie opinioni, con la presunzione
che siano più' giuste delle loro.
I FIORI DI BACH PER
INSICUREZZA Fiori di Bach per l'insicurezza, l'incertezza deriva
essenzialmente da un dubbio che si radica nell'animo e che alla fine
provoca un senso di scoraggiamento. In genere si manifesta di fronte
a qualcosa che ci e' ignoto e ci pone in una condizione di stato
d'animo variabile, instabile ed insicuro. Anche l’incertezza ed il
dubbio sono paralizzanti e sclerotizzano il pensiero e l’azione.
L’incapacità di decidere o di portare avanti le cose, genera
sfiducia in sé stessi e negli altri, pessimismo e prostrazione, e
anche se si riesce ad andare avanti lo si fa soffrendo o con un
grande senso d’insoddisfazione. Questo stato d’animo provoca spesso
malattie croniche, depressione, stanchezza, fragilità ed instabilità
emotiva. L'incertezza nasce dal non
sapere cosa accadrà' domani, che cosa penseranno gli altri oppure
dal chiedersi: "chissà se ce la farò ?". Spesso si manifesta con
stati d'animo simili a quelli della paura. L'incertezza crea mille
dubbi, quindi rende incapaci di scegliere, di prendere decisioni, di
orientarsi nella direzione evolutiva che l'anima ha scelto, tende a
far mantenere invariate le condizioni di vita, perché, essendo note,
anche se sbagliate, ci sembrano quelle più' sicure, con meno
imprevisti, quindi si rimane bloccati e si impedisce il cambiamento
e l'evoluzione dell'Anima. Questa situazione di stallo, si origina
dal blocco della comunicazione tra Anima e Personalità, non si
ascoltano i messaggi del Se Profondo e della propria intuizione.
Avvertenze sull'uso dei Fiori di Bach I Rimedi Floreali di Bach non agiscono direttamente a livello Fisico, ma agiscono a livello Psicosomatico, a livello energetico vibrazionale, pertanto è necessario contattare sempre il proprio medico all'insorgenza primi sintomi siano essere di natura fisica che psicologica Torna Mappa Argomenti Fiori di Bach QUESTE NOTE NON
INTENDONO IN ALCUN MODO SOSTITUIRSI AL PARERE MEDICO
Torna Schede
Piante - Torna Argomenti Naturopatia elenco alfabetico schede piante erbe mappa tematiche erboristeria naturopatia
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Anna
Zelli - A.Z. - Arte - Cultura - Novità - Idee |
Copyright 2011
tutte le foto e i contenuti del sito
sono di proprietà esclusiva
è vietata qualsiasi riproduzione e copia del sito e delle immagini
Erboristeria - Naturopatia - Elenco Alfabetico Piante Officinalis - Fiori di Bach
mappa tematiche erboristeria naturopatia - elenco schede piante erbe ordine alfabetico - fiori di bach i fiori dell'anima
Alimentazione Naturale - Bellezza e Salute - Astrologia Medica
Alimentazione Naturale - Bellezza e Salute - Astrologia Medica
Guida Turistica di Roma - Itinerari Turistici Roma - Città del Vaticano
Guida turistica di Roma - itinerari turistici di Roma - Guida Turistica Città del Vaticano
Arte e Pittura Anna Zelli - Arte Cultura Novità Idee - Home Page
Anna Zelli Quadri - Arte Cultura Novità Idee Anna Zelli - Home Page
Anna Zelli
Anna Zelli: Naturopata, Erborista,
Floriterapeuta
Fiori di Bach, Alimentazione Naturale, Pittrice