SCALINATE DI ROMA GUIDA TURISTICA ROMA INFORMAZIONI STORICHE ARTISTICHE TURISTICHE FOTO ANNA ZELLI www.annazelli.com
|
|||||||||||||||||||||||
|
scalinate di roma guida turistica di roma informazioni storiche artistiche turistiche foto a cura di anna zelli
Guida Turistica
di Roma Informazioni
Storiche Artistiche Turistiche Culturali Foto di Roma S Scalinate di Roma Scalinate di Roma, la cittą ha delle magnifiche scalinate, le pił note sono la Scalinata di Trinitą dei Monti e la Cordonata del Campidoglio, ma ogni rione ci riserva comunque delle magnifiche sorprese. La Scalinata di Piazza di Spagna detta la scalinata di Trinitą dei Monti, rione Colonna e rione Campo Marzio, Roma, nel 1600, i proprietari francesi di Trinitą dei Monti, decisero di collegare la Chiesa con la piazza con una splendida scalinata, la scalinata su progetto di di Francesco De Sanctis fu terminata nel 1720, il suo andamento con tratti dritti e curvi e le terrazze, la rendono una delle scenografie pił suggestive di Roma. L'idea della scalinata venne al Cardinal Mazzarino, nel 1660, ma la sua morte ne bloccņ la realizzazione, il progetto venne ripreso pił tardi dall'architetto De Sanctis, benchč il disegno sia attribuito a Alessandro Specchi. Nel 1725 la scalea venne inaugurata ma fu agibile solo l'anno dopo, si articola in una successione di rampe di 12 gradini ciascuna per un totale di 138, all'inizio della gradinata ci sono i cippi con i gigli di Francia e le aquile di Papa Innocenzo XIII Conti, a metą c'č un'ampia terrazza con una balaustra dalla quale si dipartono le due ultime rampe di scala a tenaglia che sboccano alla balaustra della piazza della Trinitą dei Monti, con uno splendido panorama sulla cittą di Roma. Nel secolo scorso le donne della Ciociaria vendevano fiori sulla scalinata, prese spesso a modello di pittori. Proibita la vendita dei fiori, la piazza in primavere viene decorata dalle azalee. La scalinata si articola in una successione di rampe di 12 gradini per un totale di 138. E' una delle meraviglie di Roma, con i fiori ed i colori č una scalinata magica. Scalinate e scale del Rione Monti Scalinate e scale del Rione Monti, Roma, clicca sulle foto e ti si aprirą una scheda con le fotografie e le informazioni storiche e artistiche delle scalinate del rione Monti, tra queste, la scala della basilica di San Martino ai Monti, la scala della Casa dei Cavalieri di Rodi, la scala della chiesa di San Giuseppe di Cluny a via Poliziano, la scala della chiesa di Sant'Andrea al Quirinale, la scala della colonna Traiana ai fori Imperiali, la scala della Torre delle Milizie, la scala del Triclinio Leoniano che fa parte del Rione Esquilino, la Scala Santa a piazza di Porta San Giovanni rione Esquilino, le scale dei giardini a via dei Fori Imperiali, la scalinata dell'abside della basilica di Santa Maria Maggiore a piazza dell'Esquilino, la scalinata della basilica di San Vitale a via Nazionale, la scalinata della basilica di San Giovanni in Laterano a piazza di porta San Giovanni in Laterano, la scalinata della basilica di San Pietro in Vincoli, la scalinata del Belvedere Cederna, la scalinata della chiesa dei Santi Domenico e Sisto a largo Angelicum, la scalinata della chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli, la scalinata della chiesa di San Lorenzo in Panisperna, la scalinata Borgia a via San Francesco di Paola, la scalinata a Largo Gaetana Agnesi,la scalinata della metro Cavour a piazza della Suburra, scalinata del palazzo Cimarra a via Panisperna, scalinata del palazzo del Viminale, scalinata a piazza Iside, scalinata della Salita dei Borgia, scalinata di via dei Ciancaleoni, scalinata di via degli Ibernesi, scalinata di via dei Quattro Cantoni, scalinata di via della Domus Aurea, scalinata di via delle Vasche, scalinata di via del Parco del Colle Oppio, scalinata di via del Sambuco, scalinata di via di Monte Polacco, scalinata di via Francesco Giambullari, scalinata di via Labicana, scalinata a via Magnanapoli che fa parte del Rione Trevi, scalinata a via Nicola Salvi, scalinata a via Serapide, scalinata a via Tommaso Grossi, scalinate al giardino del Quirinale Carlo Alberto a via Piacenza, scalinata dei giardini di Sant'Andrea al Quirinale, scalinate dei Mercati Traianei, scalinate del Traforo Umberto I a via Milano, scalinate basilica di San Clemente, scalinate del Colosseo Anfiteatro Flavio piazza del Colosseo che fa parte del rione Celio, scalinate villa Aldobrandini a via Mazzarino, scalinate della Porta Asinara a piazza di Porta San Giovanni, scalinate palazzo Esposizioni via Nazionale.
Fotografie
e informazioni Scalinate Rione Monti a Roma
Scalinate di Roma
Scalinate di Roma, foto Anna Zelli torna Scalinate di Roma - Guida Turistica Roma Scalinate di Roma - Guida turistica di Roma
Tutte le Foto sono di proprietą di
Anna Zelli
|
|
|||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||
Anna Zelli A.Z. Arte Cultura Novitą Idee
potete contribuire gratuitamente con le vostre idee : mandate una mail |
Copyright dal 2011
tutte le foto e i
contenuti del sito sono di proprietą esclusiva
č vietata qualsiasi riproduzione e copia del sito e delle immagini
torna
Guida Turistica di Roma - Itinerari Turistici di Roma - Guida Turistica del Vaticano - Home Page
Guida turistica di Roma - Itinerari Turistici Roma - Guida turistica Cittą del Vaticano - Home Page