METROPOLITANA DI ROMA GUIDA TURISTICA ROMA INFORMAZIONI STORICHE ARTISTICHE TURISTICHE FOTO ANNA ZELL www.annazelli.com

 

 

 

 


Metropolitana di Roma

Metro Roma

Metropolitana di Roma

Itinerari Turistici Roma

Guida Turistica Roma

Passeggiate Romane

Città del Vaticano

Rioni di Roma

Bibliografia Roma

H O M E   P A G E

la Metropolitana di Roma linea A e B di Roma

Metro A e B di Roma

Metropolitana di Roma

Fermate Metro A Roma

Battistini
Cornelia
Baldo degli Ubaldi
Valle Aurelia
Cipro (Musei Vaticani)
Ottaviano (San Pietro)
Lepanto
Flaminio ( Piazza del Popolo) Piazza di Spagna
Piazza Barberini  (Via Veneto) Repubblica (Via Nazionale)
Stazione FS Termini
Vittorio Emanuele
Manzoni (zona Laterano - Colosseo)
San Giovanni
Re di Roma  (zona Appio Latino ) Ponte Lungo
Furio Camillo
Colli Albani (Parco Appia antica) - Arco di Travertino
Porta furba (Quadraro)
Numidio Quadrato
Lucio Sestio
Giulio Agricola
Subaugusta
Cinecittà
Anagnina.(zona Osteria del curato)

Fermate Metro B Roma

Rebibbia (istituto penale )
Ponte Mammolo
S. M. Soccorso
Pietralata
Monti Tiburtini
Quintiliani
Stazione FS Tiburtina
Bologna
Policlinico
Castro pretorio
Stazione FS Termini
Via Cavour
Colosseo
Circo Massimo
Piramide (Ostiense)
Garbatella
Basilica di San Paolo
Marconi
EUR Magliana
Eur Pala sport
Eur Fermi
Laurentina
 

Metro B Rione Monti

metropolitana di roma fermate del rione monti

Fermate Metro B Roma

Metro B Fermata Cavour Suburra
Metro B Fermata Colosseo

Rione Monti R. I

Metropolitana di Roma

Guida Turistica Roma
 

Rioni di Roma

rioni di roma, guida turistica

Rioni di Roma

Rione Monti R.I

Rione Trevi R. II

Rione Colonna R. III

Rione Campo Marzio R. IV

Rione Ponte R. V

Rione Parione R. VI

Rione Regola R. VII

Rione Sant'Eustachio R.VIII

Rione Pigna  R. IX

Rione Campitelli R. X

Rione Sant'Angelo R. XI

Rione Ripa R. XII

Rione Trastevere R. XIII

Rione Borgo R. XIV

Rione Esquilino R. XV

Rione Ludovisi R. XVI

Rione Sallustiano R. XVII

Rione Castro Pretorio R. XVIII

Rione Celio R. XIX

Rione Testaccio R. XX

Rione San Saba R. XXI

Rione Prati R. XXII

RIONI DI ROMA, INFORMAZIONI E FOTO, www.annazelli.com
 

Guida Turistica di Roma

ROMA INFORMAZIONI TURISTICHE E FOTO DELLA CITTA' ETERNA

ROMA GUIDA TURISTICA DI ROMA HOME MAPPA ARGOMENTI

Acquedotti di Roma

Anfiteatri di Roma

Archi di Roma

Architettura Fascista

Architettura Medioevale

Aree Archeologiche

Biblioteche di Roma

Campanili di Roma

Chiese di Roma

Cinema di Roma

Circhi Stadi di Roma

Cloaca Maxima

Colli e Monti di Roma

Colonne Trionfali

Cortili di Roma

Cupole di Roma

Edicole Sacre di Roma

Fiume Tevere Roma

Fontane di Roma

Fori di Roma

Giardini di Roma

i 7 Colli di Roma

I Lungotevere di Roma

Isola Tiberina

Lupa Capitolina Roma

Meridiane Orologi Solari

Mitrei di Roma

Metropolitana di Roma

Molini sul Tevere

Monumenti di Roma

Mura di Roma

Muraglioni di Contenimento

Muraglioni sul Tevere

Musei di Roma

Nasoni di Roma

Obelischi di Roma

Ospedali di Roma

Palazzi di Roma

Piazze di Roma

Ponti di Roma

Porte di Roma

Porti Fluviali Roma

Roma Quadrata Palatino

Scalinate di Roma

Statue di Roma

Teatri di Roma

Templi di Roma

Terme di Roma

Torri di Roma

Vie Strade di Roma

Vicoli di Roma

Vedute Panorami Roma

Città del Vaticano

Bibliografia Roma

i Rioni di Roma

Itinerari Turistici Roma

Passeggiate Romane

Guida Turistica Roma

 
Home Page

Home Arte Cultura Idee Anna Zelli - www.annazelli.com

 

roma metropolitana di roma linea A linea B

   metropolitana di roma guida turistica di roma informazioni storiche artistiche turistiche foto di anna zelli

Guida Turistica di Roma Informazioni Storiche Artistiche Turistiche Culturali Foto di Roma  Arte Cultura Novità Idee sito web di informazione culturale artistico turistica di Roma

Metropolitana di Roma: Linea A e Linea B

Le due linee della Metropolitana di Roma A e B, vi permettono di raggiungere tutte le zone del centro e della periferia di Roma. Orario della Metro e dei mezzi pubblici di Roma : dalle 5:30 alle 23:30 - venerdì e sabato ultima corsa all'1:30. Di notte ci sono le linee di trasporto sostitutive notturne. Il biglietto costa 1,50 Euro  ha validità di 100 minuti dalla prima timbratura, mentre vale per 1 sola corsa metro, mentre vale per tutti i viaggi su tram e autobus entro i 100 minuti. Il biglietto integrato giornaliero è valido per 24 ore dalla prima timbratura, valido per autobus, tram e metro, per un numero illimitato di viaggi. Il biglietto integrato per 3 giorni, è valido per 72 ore dalla prima timbratura, valido per autobus, tram e metro, per un numero illimitato di viaggi. Il biglietto integrato per 1 settimana, è valido per 7 giorni per un numero illimitato di viaggi su autobus e metro. Avvertenze: il biglietto va acquistato prima di prendere i mezzi di trasporto pubblico, o nelle tabaccherie, o nelle apposite rivendite autorizzate, o direttamente ai distributori della metropolitana, Il biglietto va timbrato appena si sale sul mezzo, se la macchina obliteratrice non funziona, vanno  segnati a penna la data e l'ora in cui si è preso il mezzo.  Il biglietto va esibito al personale di controllo autorizzato, deve essere stato timbrato, per non incorrere in multe. Si può viaggiare con animale al seguito se di grande taglia muniti oltre che di guinzaglio anche di museruola, gli animali da compagnia pagano il biglietto, lo stesso dicasi per bagagli ingombranti, va fatto un biglietto aggiuntivo.

Le Fermate della Metro Linea A di Roma

Le fermate della metro A di Roma sono : Battistini (zona Boccea) - Cornelia - Baldo degli Ubaldi - Valle Aurelia - Cipro (Musei Vaticani) - Ottaviano (San Pietro) - Lepanto - Flaminio ( Piazza del Popolo - FS per Viterbo ) - Piazza di Spagna ( Fontana di Trevi ) - Piazza Barberini  (Via Veneto) - Repubblica (Via Nazionale, Terme di Diocleziano, Teatro dell'Opera, Quirinale) - Stazione FS Termini - Vittorio Emanuele (Santa Maria Maggiore, Via Merulana) - Manzoni (zona Laterano, Viale Manzoni, Via Labicana, Colosseo ) - San Giovanni - Re di Roma ( Via Appia, zona Appio Latino ) - Ponte Lungo - Furio Camillo - Colli Albani (Parco Appia antica) - Arco di Travertino - Porta furba (Quadraro) - Numidio Quadrato - Lucio Sestio - Giulio Agricola - Subaugusta - Cinecittà - Anagnina.(zona Osteria del curato).

Le Fermate della Metro Linea B di Roma

Le fermate della metro B di Roma sono : Rebibbia (istituto penale ) - Ponte Mammolo - S. M. Soccorso - Pietralata - Monti Tiburtini - Quintiliani - Stazione FS Tiburtina - Bologna - Policlinico - Castro pretorio - Stazione FS Termini - Via Cavour - Colosseo - Circo Massimo - Piramide (Ostiense) - Garbatella - Basilica di San Paolo - Marconi - EUR Magliana - Eur Pala sport - Eur Fermi - Laurentina.

Fermate della Metro Linea A di Roma e luoghi di interesse storico

Metro A Ottaviano  rione Prati e Borgo, :tra i luoghi di interesse intorno a Ottaviano: Basilica di San Pietro - Chiesa di Santa Maria in Traspontina a Via della Conciliazione - Chiesa di Santo Spirito in Sassia, e tutti i dintorni del Vaticano, numerose strade con bellissimi negozi anche di abbigliamento.
Metro A Lepanto rione Prati: i luoghi di interesse culturale e artistico sono, Castel Sant'Angelo, i giardini della Mole Adriana, il Palazzaccio sede della Cassazione, Piazza Cavour, la Chiesa Valdese, il Cinema Adriano Di utilità nelle immediate vicinanze delle fermata metro Lepanto c'è il Tribunale Civile di Roma.
Metro A Flaminio centro di Roma: i luoghi di interesse storico, culturale e turistico sono piazza del Popolo, le Chiese gemelle di piazza del Popolo, Villa Borghese, Museo e Galleria Borghese, il Museo Etrusco, la Galleria Nazionale d'Arte Moderna, via del Corso e tutti i dintorni fino a piazza di Spagna, a via del Corso e strade limitrofe troverete anche molti negozi di moda e abbigliamento.
Metro A Spagna, centro storico di Roma: all'interno della fermata metro Spagna, ci sono dei tappeti mobili che portano a Via Veneto e all'altezza di Porta Pinciana. Ci sono molti luoghi di interesso storico, turistico e culturale come la Piazza di Spagna e i dintorni, la scalinata di Trinità dei Monti, Villa Medici, il Pincio, la Chiesa di Trinità dei Monti, la Chiesa di Sant'Andrea delle Fratte, moltissime strade di moda con negozi di abbigliamento come Via Condotti, Via Frattina, Via Bocca di Leone, la Via del Babbuino, la via degli artisti Via Margutta, vedi le zona di Piazza di Spagna e dintorni.
Metro A Barberini centro storico di Roma :ci sono molti luoghi di interesse storico, turistico e culturale come la Fontana del Tritone, la Fontana delle Api, Via Veneto, le 4 Fontane, scendendo verso Via del Tritone in fondo troverete la Fontana di Trevi, e la Galleria Colonna e Via del Corso, Chiese: Chiesa Santa Maria della Concezione, Galleria Nazionale di Arte antica,Chiesa di San Carlo alle 4 fontane. vedi anche Quirinale e dintorni.
Metro A Repubblica, quartiere Esquilino, ci sono molti luoghi di interesse storico, artico, culturale e turistico come la Basilica di Santa Maria degli Angeli,la Chiesa di Santa Maria della Vittoria,la Chiesa di Santa Susanna, le Terme di Diocleziano, il Museo Nazionale Romano,il teatro dell'Opera, la Fontana delle Naiadi, la Via Nazionale piena di negozi di moda e di abbigliamento. Vedi anche per tutte le informazioni storiche e turistiche la zona di Quirinale e dintorni.
Metro A Stazione Termini, quartiere Esquilino, zona Quirinale e Viminale, all'interno della stazione ferroviaria c'è un grande Centro Commerciale e due grandi negozi di libri,il Centro di Pubblica Sicurezza, gli autobus . Qui a Termini c'è il Leonardo Express il treno che porta all'Aeroporto di Fiumicino Leonardo da Vinci. Interessante nella zona il Museo di Palazzo Massimo. Vedi anche per tutte le informazioni storiche e turistiche Foto Quirinale e dintorni.
Metro A Vittorio Emanuele, le zone ed i luoghi di maggiore interesse storico, culturale, artistico e turistico sono: la Basilica di Santa Maria Maggiore, la Chiesa di Santa Prassede, La chiesa di Santa Prudenziana, nelle vicinanze c'è Piazza Vittorio e il mercato rionale. Vedi anche Rione Monti.
Metro A Manzoni, zona Esquilino e zona San Giovanni in Laterano,facendosi una passeggiata in fondo a Viale Manzoni trovate il Colosseo, colle Oppio e la Domus Aurea e la Basilica di San Clemente a Via San Giovanni in Laterano. Vedi il Rione Monti.
Metro A San Giovanni, zona Laterano, le zone ed i luoghi di maggiore interesse storico, culturale, artistico e turistico sono: Piazza San Giovanni, Porta San Giovanni, la Basilica di San Giovanni, la Basilica di Santa Croce in Gerusalemme, lungo la Via Appia verso piazza Re di Roma ci sono moltissimi negozi, negozi di abbigliamento e Coin.Vedi tutte le fotografie e le informazioni turistiche della zona San Giovanni in Laterano.
La Metropolitana Linea A zona di  Roma Borgo e Prati, prendendo la linea A in direzione "Battistini", le fermate sono Lepanto all'incrocio tra Viale Giulio Cesare , Via Lepanto e Via Colonna, Ottaviano San Pietro Musei Vaticani, all'incrocio tra Viale Giulio Cesare a due passi da San Pietro, Via Ottaviano, Via Barletta, Cipro ex Musei Vaticani,che si trova a 100 metri dall'ingresso dei Musei Vaticani, Piazzale degli Eroi e Via Cipro, in questa fermata si trova anche l'Ospedale Oftalmico, per gli occhi.

Altre Linee di Trasporto a Roma

Leonardo Express parte da Roma Termini   e vi porta all'Aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino. L'aeroporto di Fiumicino è raggiungibile attraverso treno diretto Leonardo Express :Roma Termini - Fiumicino Aeroporto e viceversa senza fermate intermedie).
Le fermate della metro Roma Ostia Lido sono: Roma porta S.Paolo - Basilica S. Paolo - Eur Magliana - Tor di Valle – Vitinia - Casal Bernocchi – Acilia - Ostia Antica (a ridosso dell'area archeologica di Ostia)- Lido Nord - Lido Centro - Stella Polare - Castel Fusano - Cristoforo Colombo.
Le fermate per Roma Prima Porta, dalla fermata metro linea A, fermata Flaminio, sono: Flaminio  - Euclide - Campi Sportivi - Due Ponti - Grottarossa - Saxa Ruba - Centro Rai - Labaro - La Celsa - Prima Porta (cimitero ).
Le fermate da Roma Prima Porta a Viterbo Prima Porta - Montebello - La Giustiniana - Sacrofano.
Le fermate da Roma a Pantano dalla Stazione Termini Termini Laziali - S. Bibiana - Porta Maggiore - Ponte Casilino - S. Elena - Villini - Alessi - Filarete - Torpignattara -Berardi - Balzani - Centocelle -Togliatti - Grano - Alessandrino - Torre Spaccata - Torre Maura - Tobagi - Giardinetti - Torrenova -  Torre Angela - Torre Gaia - Grotte Celoni -Fontana Candida - Borghesiana - Bolognetta - Finocchio - Graniti - Pantano.

Fotografie Metropolitana di Roma Linea B Rione Monti
 
metropolitana B di Roma fermata Cavour piazza della Suburra metropolitana B fermata Colosseo piazza del Colosseo Roma
Metro B fermata Cavour Roma Metro B fermata Colosseo Roma

Mappa Metropolitana di Roma Linea A e Linea B

mappa metro roma
Metropolitana di Roma

Metropolitana di Roma linea A e linea B, foto Anna Zelli

torna

Metropolitana di Roma - Itinerari Turistici di Roma - Guida Turistica Roma

  la Metropolitana di Roma linea A e B di Roma Itinerari Turistici di Roma Guida Turistica di Roma, Foto, Informazioni

Metropolitana di Roma - Itinerari Turistici Roma - Guida turistica di Roma

Tutte le Foto sono di proprietà di Anna Zelli 
ne è vietata la riproduzione anche parziale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

mappa metro roma


Contatti: Guida Turistica Roma

e mail arte cultura idee

zellianna@hotmail.com

 

Itinerari Turistici Roma

roma itinerari turistici info e foto

Itinerari Turistici Roma

Passeggiate Romane

Piazza Navona dintorni

Pantheon e dintorni

Campo de Fiori dintorni

Portico d'Ottavia

via Giulia e dintorni

Piazza Spagna dintorni

via Veneto dintorni

Quirinale e dintorni

Campidoglio e dintorni

Foro Romano dintorni

Palatino e dintorni Roma

Aventino e dintorni

Testaccio e dintorni

Caracalla e dintorni

Trastevere e dintorni

Gianicolo e dintorni

Giardini Gianicolo

Laterano e dintorni

Celio e dintorni

Piazza Cavour dintorni

Borgo Vaticano e dintorni

Bibliografia Roma

Guida Turistica Roma

Itinerari Turistici Roma
 

Città del Vaticano Guida

ROMA CITTA' DEL VATICANO GUIDA TURISTICA www.annazelli.com

Città del Vaticano

Basilica di San Pietro

Musei Vaticani

Cappella Sistina

Giardini Vaticani

Strade in Vaticano

via della Conciliazione

Passetto Vaticano

Borgo e Vaticano
 

Arte Cultura Novità Idee

Anna Zelli - www.annazelli.com

H O M E

CHI SONO

CONTATTI

A.Z. Arte Cultura Novità Idee - www.annazelli.com

www.annazelli.com

Metropolitana di Roma

Metropolitana di Roma

Itinerari Turistici Roma

Guida Turistica Roma

Passeggiate Romane

Città del Vaticano

Rioni di Roma

Bibliografia Roma

H O M E   P A G E

A.Z. Anna Zelli Arte Cultura Novità Idee www.annazelli.com

 

Anna Zelli  A.Z.  Arte Cultura Novità Idee

potete contribuire gratuitamente con le vostre idee : mandate una mail
 

Copyright dal 2011

tutte le foto e i contenuti del sito sono di proprietà esclusiva
è vietata qualsiasi riproduzione e copia del sito e delle immagini

torna

Guida di Roma - Itinerari Turistici di Roma -  Guida Turistica del Vaticano - Home Page

     Guida Turistica di Roma, Foto, Informazioni Itinerari Turistici di Roma GUIDA TURISTICA CITTA' DEL VATICANO Home Arte Cultura Idee Anna Zelli - www.annazelli.com

Guida turistica di Roma - Itinerari Turistici Roma - Guida turistica Città del Vaticano - Home Page

ANNA ZELLI www.annazelli.com

www.annazelli.com