Ex Chiesa Santa Croce dei Mercanti, via Saffi, ,Chiese di Viterbo centro, Viterbo, info e fotografie a cura di Anna Zelli sito ufficiale web www.annazelli.com
Via Saffi Viterbo |
ex chiesa santa croce dei mercanti via saffi chiese di viterbo centro storico | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
EX CHIESA S. CROCE
DEI MERCANTI VITERBO |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ex Chiesa Santa Croce
Guida Turistica Viterbo
|
Ex Chiesa Santa Croce dei Mercanti, è tra via Saffi, piazza Mario Fani, e un vicolo sul lato sinistro Viterbo centro storico, sopravvive solo un grandioso portale bugnato in peperino il cui prospetto affaccia su via Saffi, che risale al 1371, questo portale fu fatto realizzare a spese di messer Angelo Tavernini, tesoriere del patrimonio, che aveva la propria abitazione sulla piazza, questo edificio si trova sul lato destro di piazza Mario Fani, piazza che un tempo si chiamava piazza Giordano Bruno, questa antica chiesa risaliva al 1173, e fu parrocchia fino al 1562, per poi passare all’arte dei mercanti. Oggi l’edificio è di proprietà dell'Amministrazione Provinciale che l'ha trasformata in un luogo dedicato a mostre e convegni. Il prospetto di questa antica chiesa da su via Saffi. Messer Angelo Tavernini fu un grande usuraio, si narra che facesse persino scoperchiare le case di coloro che non riuscivano a pagare in tempo i propri debiti, spinto forse dai rimorsi, impiegò parte dei guadagni indegnamente ottenuti per donare alla città il notevole monumento. Questa azione, tuttavia, non servì a restituirgli la stima dei concittadini che tre anni dopo lo cacciarono dalla città. Questo portale è simile a quello di Santa Maria della Salute, alla quale l’ignoto scalpellino probabilmente si ispirò, è presente un tralcio di vite, ricco di grappoli e pampini ma quì, a differenza dell'altro nel quale è appena accennato, abbonda l'uso della decorazione a punta di diamante. Questo tipo di decorazione è tipica di tutte le principali costruzioni del tempo. Vi sono anche sui due conci ai lati del portale gli stemmi della famiglia dei Tavernini, sono gli stessi che ritroviamo sulle mura nel tratto che attraversa i resti del castello di Federico II. Nei pressi di questa chiesa, in casa di un certo Giovambattista Dellituare, nel 1474 per concessione di papa Sisto IV venne istituita una zecca che però fu chiusa due anni dopo, alla morte del papa, perché ritenuta dannosa per la città di Viterbo. Quella della zecca che non incontrava il favore dei viterbesi era una questione annosa, già nel 1457, allorché si era fatto un tentativo per impiantarla, fu bersaglio dei motti spiritosi e umoristici. Riporta lo Scriattoli che Pietro Lunensi, un ricco prelato del tempo, diceva: "Questa benedetta zecca la capisco come animale attaccato alla coda (il termine coda è una traduzione edulcorata di quello usato dal Lunensi) delle giumente, ma non mi piace quì nella città , dove la cupidigia del denaro potrebbe indurre i cittadini a distruggere le antiche suppellettili domestiche per farne monete". Sul lato destro della piazza dedicata a Mario Fani, in passato già piazza Giordano Bruno, insiste il corpo di fabbrica che sporge sulla piazza. Ex Chiesa Santa Croce dei Mercanti via Saffi centro Storico di Viterbo Ex Chiesa Santa Croce dei Mercanti, via Saffi, ,Chiese di Viterbo centro, Viterbo, info e fotografie a cura di Anna Zelli Portale Ex Chiesa Santa Croce dei Mercanti via Saffi Viterbo centro storico Ex Chiesa Santa Croce dei Mercanti, via Saffi, ,Chiese di Viterbo centro, Viterbo, info e fotografie a cura di Anna Zelli Colonnine ex Chiesa Santa Croce dei Mercanti via Saffi Viterbo centro storico Ex Chiesa Santa Croce dei Mercanti, via Saffi, ,Chiese di Viterbo centro, Viterbo, info e fotografie a cura di Anna Zelli Ex Santa Croce dei Mercanti prospetto su via Saffi Viterbo centro storico Ex Chiesa Santa Croce dei Mercanti, via Saffi, ,Chiese di Viterbo centro, Viterbo, info e fotografie a cura di Anna Zelli Stemma Famiglia Tavernini alla ex Chiesa Santa Croce dei Mercanti via Saffi Viterbo Ex Chiesa Santa Croce dei Mercanti, via Saffi, ,Chiese di Viterbo centro, Viterbo, info e fotografie a cura di Anna Zelli Da vedere a via Saffi Viterbo
Mappa via Saffi Viterbo centro storico mappa via Saffi e dintorni, Viterbo centro storico, informazioni turistiche e foto a cura di Anna Zelli
Torna alle Chiese di Viterbo
centro storico
Chiese di Viterbo centro informazioni e foto a cura di Anna Zelli Vie di Viterbo centro storico - Piazze Viterbo centro storico - Quartieri Viterbo centro storico
Piazze di Viterbo centro - Vie di Viterbo centro - Quartieri Viterbo centro info e foto a cura di Anna Zelli Viterbo centro storico - Viterbo dintorni
Viterbo guida centro storico - Viterbo dintorni info e foto a cura di Anna Zelli
Contattaci per prenotare un B&B a
Viterbo centro un mini appartamento per 2 persone centro storico Viterbo info e prenotare chiama 3273335577 (anche whatsapp)
Camera B&B
Anna Zelli
Viterbo centro -
via San Lorenzo
Contatti B&B : Chiama o Manda una Mail
![]() ![]()
cellulari (39)
3273335577 - 3478532522
Informazioni Turistiche
città di
Viterbo |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Città di Viterbo |
Informazioni storiche turistiche e fotografie della città di viterbo a cura di anna zelli |
Copyright www.annazelli.com dal 2011
T
utte le foto ed i contenuti del presente sito web sono di Anna Zelli,sono diCamera B&B
Anna Zelli Viterbo centro storico
Camera B&B Anna Zelli Viterbo centro storico
Idee e Creatività : Arte Cultura Novità Idee
Arte e Pittura - pietre dure
vere - Maglia - Benessere
quadri e pittura -
collane bracciali
orecchini pietre dure
golf sciarpe lana e
cotone -
erboristeria nozioni
torna Guida di Viterbo
torna Home Page
pagina aggiornata Settembre 2020