UVA URSINA ERBORISTERIA : Sito web personale e originale di Anna Zelli : www.annazelli.com
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
uva ursina Erboristeria - Schede Piante Officinalis Arte - Cultura - Novità - Idee : Sito di Informazione Culturale Erboristeria - Schede Piante Officinalis
Uva Ursina UVA URSINA, Arctostaphylos Uva Ursi pianta della famiglia delle Ericacee, si impiegano le foglie. Famiglia delle Ericacee Parti impiegate Uva Ursina, foglie ATTIVITA' Uva Ursina, è un importante antisettico delle vie urinarie, un diuretico, si usa nelle diete dimagranti, può alleviare i gonfiori pre-mestruali, aiuta nelle infiammazioni dell'apparato genitourinario, nelle pieliti, nelle nefriti, nella leucorrea, ha anche proprietà antisettiche, anticatarrali, favorisce la normalizzazione delle funzioni escretive, cura la diarrea cronica, si utilizza per i calcoli renali ed i calcoli alla vescica, è un ottimo tonico per il fegato, i reni, il pancreas, utile nella ipertensione arteriosa, nella cistite acuta, nella uretrite, nella colibacillosi, può essere utile nella insufficienza cardiaca congestizia, può curare l'herpes labiale, le irritazioni e le infezioni vaginali, le cistopieliti, di aiuto nella ipertrofia prostatica, nella gotta, nella uricemia alta, nella prostatite. PRINCIPI ATTIVI Uva Ursina, glucosidi, arbutina e metilarbutina che eliminate per via renale, mediante l'intervento di alcuni enzimi si scindono liberando idrochinone e metil-idrochinone, tannini, flavonoidi, glucosidi idrochinonici, quercetina, allantoina, derivati triterpenici, acido ursolico, mucillagini, resine, acido gallico, aterosidi fenolici, arbutoside, metil-arbutoside, per idrolisi libera un difenolo che si ossida in idrochione, tannini gallici, triterpeni, monotropeoside, iridoide e piceoside, idrossiacetofenone. CONTROINDICAZIONI Uva Ursina, il sovradosaggio può causare irritazione gastrica e del tubo digerente con nausea e vomito, l'uso dell'uva ursina può colorare le urine di verde, è un colore innocuo e temporaneo, se ne sconsiglia l'uso a persone gastro sensibili, in allattamento, in pediatria, in gravidanza, poiché l'impiego dell'uva ursina tende ad esaurire le riserve di potassio, è bene mangiare molta verdura e frutta. I disordini gastrici possono essere alleviati con l'assunzione di poco latte, che neutralizza l'azione dei tannini. Alle dosi consigliate è una pianta sicura.L'uva ursina va impiegata solo in caso di necessità e per brevi periodi, o fino a risoluzione del problema. leggi alla
QUESTE NOTE NON
INTENDONO IN ALCUN MODO SOSTITUIRSI AL PARERE MEDICO
Elenco Piante descrizione Mappa tematiche di Erboristeria : clicca sulle foto elenco alfabetico schede piante erbe mappa tematiche erboristeria naturopatia
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Anna
Zelli - A.Z. - Arte - Cultura - Novità - Idee |
Copyright dal 2011
tutte le foto e i contenuti del sito
sono di proprietà esclusiva
è vietata qualsiasi riproduzione e copia del sito e delle immagini
Erboristeria Naturopatia - Schede Piante Officinalis - Home Page Anna Zelli
Erboristeria Naturopatia - Elenco alfabetico Schede Piante Officinalis - Home page Anna Zelli
Arte Cultura Novità Idee Anna Zelli