Archi di Viterbo centro storico, Viterbo, informazioni turistiche e fotografie a cura di Anna Zelli sito ufficiale web www.annazelli.com
Archi Viterbo centro |
archi viterbo centro storico | |||||||||||||||||
ARCHI |
||||||||||||||||||
|
Gli Archi di Viterbo, il centro storico di Viterbo posto dentro le antiche e ben conservate mura medioevali si caratterizza dalla presenza di numerosi archi, che immettono in vie strette e tortuose, in piazzette circondate da case, torri e palazzetti medioevali duecenteschi di notevole pregio architettonico. Di seguito una serie di foto di alcuni degli archi di Viterbo. Uno tra tutti gli archi di Viterbo, quelli della loggia dei Papi a piazza San Lorenzo: il palazzo è un complesso imponente con massicci contrafforti che lo identificano più come una fortezza che non come una residenza. Vi si accede da un'ampia scala, terminante in un vasto ripiano, sostenuto da un arco. La loggia che si affaccia sulla piazza, è in stile gotico con sette arcate, con un doppio ordine di otto colonnine sostenenti archi a tutto sesto che formano archi a sesto acuto in un gioco di archi sorretti da slanciate colonnine. Al centro si trovano tre archi a tutto sesto ed ai lati due mezzi archi, che terminano con i muri a sinistra del palazzo dei Papi e a destra del palazzo della Curia. A questi archi se ne intrecciano altri tre, per cui l'effetto è quello di sette aperture a sesto acuto poggianti su sei colonnine, con archi trilobati. Lungo tutta la parte superiore degli archi corre una trabeazione la cui fascia inferiore è arricchita da formelle quadrate recanti simboli cittadini, imperiali e papali. La parte piana della loggia è costituita da un ballatoio al centro del quale è posta una fontana del XV secolo. Il colonnato della loggia dei Papi è sormontato da una trabeazione a metope in cui sono raffigurati il leone di Viterbo con la lancia trifida simulante la palma di Ferento, lo stemma della famiglia Gatti, scudi con quattro barre orizzontali, l'aquila ad ali spiegate simbolo dell'Impero e le doppie infule insieme alle chiavi papali. La loggia è sostenuta da due archi a sesto ribassato e da un enorme pilastro a sezione ottagonale. Anche la parte della loggia opposta alla piazza era originariamente dotata di identica fuga di archi e colonnine, struttura che sorreggeva insieme alla facciata che prospetta sulla piazza, un tetto. Nel 1325 il tetto e la struttura ad archi che affacciavano sul lato di valle Faul crollarono e da allora il ballatoio della loggia è a cielo aperto. La loggia poggia su un grande arco con un sottostante pilastro ottagonale al cui interno è la tromba di una cisterna che conteneva l'acqua portata fino al Palazzo Papale dalla sorgente della Mazzetta da Visconte Gatti secondo quanto recita un'iscrizione su peperino in cui è citato un fons papalis. Parti di questo, la tazza a scannellature ornata da teste di animali e il sostegno centrale, pare costituiscano la fontana che si trova al centro della loggia composta nell'insieme da varie parti di epoche diverse; la vasca esibisce gli stemmi dei Gatti, di Sisto IV Della Rovere, del vescovo Visconti dei Settàla e del Card. Raffaele Galeotti Riario. Sempre a piazza San Lorenzo, sono da ammirare le enormi arcate della casa detta di Valentino della Pagnotta, Priore nel 1458, esempio di architettura viterbese del XIII secolo. La costruzione ha una impostazione romanica arricchita da elementi gotico-cistercensi, le due grandi arcate si affacciano sulla piazza e poggiano su capitelli scolpiti con elementi vegetali. Fotografie Archi di Viterbo centro storico, foto Anna Zelli
Vedi Piazze di Viterbo - Vie di Viterbo centro storico Piazze di Viterbo centro - Vie di Viterbo centro informazioni storiche e turistiche foto a cura di Anna Zelli Viterbo centro storico - Viterbo dintorni
Viterbo guida centro storico - Viterbo dintorni info e foto a cura di Anna Zelli
Contattaci per prenotare un B&B a
Viterbo un mini appartamento per 2 persone centro storico Viterbo info e prenotare chiama 3273335577 (anche whatsapp)
Camera B&B
Anna Zelli
Viterbo centro -
via San Lorenzo
Contatti B&B : Chiama o Manda una Mail
![]() ![]()
cellulari (39)
3273335577 - 3478532522
Informazioni Turistiche
città di
Viterbo monumenti di Viterbo centro storico
|
|||||||||||||||||
Città di Viterbo |
informazioni storico turistiche e fotografie della città di Viterbo a cura di Anna Zelli |
Copyright www.annazelli.com dal 2011
T
utte le foto ed i contenuti del presente sito web sono di Anna Zelli,sono diCamera B&B
Anna Zelli Viterbo centro storico
Camera B&B Anna Zelli Viterbo centro storico
Idee e Creatività : Arte Cultura Novità Idee
Arte e Pittura - pietre dure
vere - Maglia - Benessere
quadri e pittura -
collane bracciali
orecchini pietre dure
golf sciarpe lana e
cotone -
erboristeria nozioni
torna Guida di Viterbo
torna Home Page
pagina aggiornata Febbraio 2021